Lavoro sportivo: compensi e premi di risultato sotto la lente del Fisco
Con la risposta a consulenza giuridica n. 14 del 2025, l'Agenzia delle Entrate ha fornito 2 chiarimenti su diversi aspetti del lavoro sportivo. Il primo sull’applicazione della ritenuta d’acconto con riferimento alla soglia dei 15.000 euro per i compensi erogati al...
Bonus locazione lavoratori neo assunti: ultimi mesi per l’utilizzo
Scade il 31 dicembre 2025 il termine per l’utilizzo del bonus locazione lavoratori neo assunti, previsto dalla legge di Bilancio 2025 (legge n. 207/2024). L’incentivo, fino a un massimo di 5.000 euro annui, è destinato ai lavoratori dipendenti assunti con contratto a...
Cessione dei crediti d’imposta per investimenti frazionati in quote annuali
L’attribuzione ai soci del credito d’imposta in beni strumentali nuovi, maturato e non ancora utilizzato dalla società o ente trasparente, può avvenire anche negli anni successivi a quello di maturazione del credito stesso? Al quesito ha dato risposta l’Agenzia delle...
Lavoro agricolo: in arrivo gli avvisi bonari 2023 e 2024
L’INPS, nel messaggio n. 2955 del 2025, interviene in materia di gestione contributiva Agricola per comunicare la prossima emissione degli Avvisi Bonari per i lavoratori autonomi agricoli e con le emissioni del 3° e 4° trimestre dell’anno 2023 e del 1° e 2° trimestre...
Liceziamento illegittimo: per il risarcimento non rileva il TFR
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 144 del 2025, ha stabilito che per il dipendente pubblico illegittimamente licenziato non è rilevante l’emolumento di fine rapporto in concreto spettante al lavoratore ai fini della determinazione dell’indennità...
La legge sulla Giustizia in vigore dall’8 ottobre 2025
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 233 del 7 ottobre 2025 la legge 3 ottobre 2025, n. 148 di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 agosto 2025, n. 117, recante misure urgenti in materia di giustizia. Il decreto giustizia convertito in legge...
Il decreto Terra dei fuochi diventa legge: nuovi reati presupposto 231 e pene più severe
Con la legge 3/10/2025, n. 147 di conversione del D.L. n. 116/2025 (decreto Terra dei Fuochi), pubblicato in Gazzetta Ufficiale 7/10/2025, n. 233, vengono introdotte nuove fattispecie di reato e inasprite le pene. Con quali conseguenze in termini di responsabilità 231...
Cessione del quinto pensioni: interessi aggiornati per il quarto trimestre
Nel messaggio n. 2953 del 2025, l’INPS provvede ad aggiornare i tassi d’interesse applicabili alle operazioni di cessioni del quarto trimestre del 2025. I tassi variano in misura direttamente proporzionale all'età del soggetto richiedente e sono utili alla...
Sgravio artigiani e commercianti: istanze aperte alle assciazioni
L’INPS, nel messaggio n. 2954 del 2025, comunica che è possibile presentare la domanda compilando il modulo “Riduzione 50% ART-COM 2025” presente sul “Portale delle Agevolazioni (ex DiResCo), oltre che con con i profili “cittadino”, “consulente/commercialista”, anche...
Revisore di società cooperative e loro consorzi: pubblicato l’avviso relativo al corso di prima formazione
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato l’avviso 7 ottobre 2025, con i relativi allegati, riferito alla procedura di selezione per la partecipazione al corso di prima formazione per l’abilitazione alla qualifica di revisore di cooperative rivolto...
Terra dei Fuochi e rifiuti: in GU le nuove misure contro i reati ambientali
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 233 del 7 ottobre 2025, la legge 3 ottobre 2025, n. 147 di conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 8 agosto 2025, n. 116, recante disposizioni urgenti per il contrasto alle attività illecite in materia di...
L’imposta sui servizi digitali trova il codice tributo
Con la risoluzione n. 55 del 7 ottobre 2025 l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo per il versamento, tramite modello F24, dell’acconto dell’imposta sui servizi digitali di cui all’articolo 1, commi da 35 a 50, della legge 30 dicembre 2018, n. 145,...
Partecipazione a corsi di formazione per azienda agricola: pubblicato il codice tributo
Con la risoluzione n. 54 del 7 ottobre 2025 l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice identificativo “66” denominato “Soggetto solidalmente responsabile inversione contabile IVA logistica”, per consentire la corretta identificazione nel modello F24 del soggetto...
Garante per rateizzazione delle somme: soppresso il codice identificativo “60”
Con la risoluzione n. 52 del 7 ottobre 2025 l’Agenzia delle Entrate ha soppresso il codice identificativo “60” denominato “Garante / terzo datore”, in considerazione delle modifiche normative intervenute all’art. 3-bis del decreto legislativo 18 dicembre 1997, n....
Inversione contabile IVA logistica: pronto il codice identificativo del soggetto solidalmente responsabile
Con la risoluzione n. 53 del 7 ottobre 2025 l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice identificativo “66” denominato “Soggetto solidalmente responsabile inversione contabile IVA logistica”, per consentire la corretta identificazione nel modello F24 del soggetto...
Istanze di immatricolazione presentate dall’Ente PA all’INAIL: quando si paga l’imposta di bollo
Con la risposta a interpello n. 260 del 7 ottobre 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chairito che l'imposta di bollo non è dovuta se le istanze di immatricolazione, presentate dall'Ente PA all’INAIL, qualificate come ''comunicazioni'' obbligatorie tese alla tenuta di...
Il vincolo alberghiero viola ragionevolezza, iniziativa economica e proporzionalità
La Corte Costituzionale, con la sentenza numero 143 depositata il 7 ottobre 2025, ha dichiarato illegittima la norma ligure che impediva lo svincolo dell’uso alberghiero degli immobili, anche in caso di comprovata non convenienza economica. Secondo la Corte, la...
Bonifici istantanei: dal 9 ottobre invio obbligatorio per tutte le banche UE
Dal 9 ottobre 2025 sarà in vigore la nuova normativa sui bonifici istantanei. In particolare è previsto che i bonifici istantanei in euro dovranno poter essere inviati da tutti i conti per i quali è già previsto l’invio di bonifici ordinari, attraverso i medesimi...
Pubblicato il Rapporto annuale ENEA sull’efficienza energetica
ENEA ha pubblicato il quattordicesimo Rapporto annuale ENEA sull’efficienza energetica. Dal rapporto emerge che nel 2024 in Italia il risparmio energetico conseguito attraverso le misure di efficienza - ai sensi dell’art. 8 della Direttiva EED-III - è stato pari a 4,5...
Prezzi di trasferimento: come compilare il quadro RS del modello Redditi 2025
L’ultimo giorno utile per la presentazione del modello Redditi 2025 è il 31 ottobre 2025; tra i controlli finali da effettuare prima dell’invio del dichiarativo non bisogna dimenticare la verifica della corretta indicazione dei dati del rigo RS106 di Redditi 2025 SC...
Accesso alle informazioni di titolari effettivi: le modifiche in arrivo
Il Governo interviene sull’accesso alle informazioni relative al titolare effettivo delle persone giuridiche per prevenire la procedura di infrazione avviata dalla Commissione UE per il mancato recepimento della VI direttiva Antiriciclaggio: lo schema di decreto...
AI e professionisti: arriva un nuovo modello per gli obblighi informativi verso i clienti
Nell’ambito dell’utilizzo dei sistemi di intelligenza artificiale, l’art. 13 della legge n. 132/2025 dispone un obbligo informativo in capo al professionista nei confronti del soggetto destinatario della prestazione intellettuale. In particolare, è prevista la...
Dimissioni nei periodi protetti: quali tutele per il lavoratore?
In caso di dimissioni del lavoratore o della lavoratrice nei “periodi protetti” la normativa prevede specifiche tutele per il dipendente. In queste situazioni, non si applica la procedura telematica standard ad substantiam. La validità delle dimissioni, infatti, è...
Comuni montani: 3 agevolazioni per favorire lo sviluppo
La legge n. 131/2025 prevede 3 misure per contrastare lo spopolamento dei piccoli comuni montani e per il riconoscimento e la promozione delle zone montate. Si tratta di agevolazioni che vanno dal bonus natalità, erogato per tre anni, ai crediti d’imposta per...
Fiduciary duty dei director negli USA: l’IA come membro del board?
Il tema dei fiduciary duty (doveri fiduciari) dei director rappresenta uno dei capisaldi del diritto societario statunitense, fondato sull’idea che la legittimità delle decisioni risieda non tanto nell’esito economico, quanto nella correttezza del processo...
Commercialisti: nuove indicazioni per le elezioni dei Comitati Pari Opportunità
Con l’informativa n. 139 del 6 ottobre 2025, il CNDCEC ha fornito precisazioni in merito alle elezioni dei Comitati Pari Opportunità. Inoltre ha reso noto che sul Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia n. 18 del 30.09.2025 è stato pubblicato il...
Giovani imprenditori agricoli: bonus formazione fruibile al 100%
È pari al 100% la percentuale del credito d’imposta fruibile per le spese sostenute per la partecipazione a corsi di formazione attinenti alla gestione dell’azienda agricola, di cui all’art. 6 della legge 15 marzo 2024, n. 36. Lo ha stabilito l’Agenzia delle Entrate...
Commercialisti: gli onorari proposti dall’UNGDCEC
Con il documento onorari proposti per le attività del dottore commercialista e dell'esperto contabile, l’UNGDCEC vuole creare una mappatura dei principali adempimenti di ogni area analizzata, con uno specifico focus sulle attività di consulenza e quelle a maggior...
Trattamento integrativo dipendenti: pronti i codici tributo per il recupero del credito
Per consentire il versamento, tramite modello F24, delle somme derivanti dal recupero, a seguito di controllo sostanziale, del credito maturato per effetto dell’erogazione del trattamento integrativo, con la risoluzione n. 51 del 2025, l’Agenzia delle Entrate ha...
Utilizzo degli strumenti di AI: Marco Natali presenta il primo modulo informativo destinato ai professionisti
Confprofessioni ha presentato il primo modulo informativo destinato ai professionisti sull’utilizzo di strumenti di Intelligenza Artificiale, in conformità con quanto previsto dal D. Lgs. 132/2025. Marco Natali, Presidente di Confprofessioni, ha dichiarato che...