da Studio di Battista | Ago 5, 2025 | Ipsoa - Fisco
Il Consiglio dei Ministri del 22 luglio 2025 ha approvato il disegno di legge di delegazione europea 2025, al fine di recepire nell’ordinamento interno direttive europee e attuare altri atti UE. Tra le varie misure inserite nel disegno di legge figurano anche quelle...
da Studio di Battista | Ago 5, 2025 | Ipsoa - Fisco
Con la sentenza del 1° agosto 2025, C-794-23, la Corte di Giustizia UE ha stabilito che l’IVA indicata per errore in fattura non va versata se il cliente è un privato e non può detrarla. Tuttavia, se esiste anche solo un rischio che l’imposta venga detratta...
da Studio di Battista | Ago 5, 2025 | Ipsoa - Fisco
Con la sentenza del 1° agosto 2025, C-602/24, la Corte di Giustizia UE ha stabilito che l’esenzione IVA si applica anche quando un bene, inizialmente venduto come cessione intracomunitaria, viene esportato dall’acquirente fuori dall’UE, in assenza di accordo con il...
da Studio di Battista | Ago 5, 2025 | Ipsoa - Fisco
La Corte di Giustizia UE, con la sentenza C-427/23 del 1° agosto 2025, ha stabilito che il servizio di gestione delle pratiche di rimborso IVA ai viaggiatori extra-UE è una prestazione autonoma, soggetta a IVA. Non rientra tra le esenzioni previste dalla direttiva...
da Studio di Battista | Ago 5, 2025 | Ipsoa - Fisco
Con la risposta a interpello n. 200 del 4 agosto 2025 in tema di riorganizzazione societaria, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, al ricorrere dei relativi presupposti, spetta anche ai soggetti esteri la possibilità di effettuare acquisti senza pagamento...
Commenti recenti