da | Giu 14, 2024 | Ipsoa - Fisco
Con la circolare n. 13/E/2024 l’Agenzia delle Entrate ha finalmente fornito i primi chiarimenti sulla maxi-plusvalenza per le cessioni di immobili oggetto di lavori da superbonus, introdotta dalla legge di Bilancio 2024. Affinché la nuova plusvalenza sia fiscalmente...
da | Giu 14, 2024 | Ipsoa - Lavoro
Esonero contributivo per la regolarizzazione del rapporto di lavoro di colf e badanti e deduzione dei contributi pagati per i lavoratori addetti ai servizi domestici o all’assistenza personale. Sono le due agevolazioni a disposizione dei datori di lavoro domestico. La...
da | Giu 14, 2024 | Ipsoa - Lavoro
Con l’interpello n. 130 del 2024, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al trattamento fiscale dell’indennità risarcitoria a favore del lavoratore somministrato. Per tale indennità, che ristora per intero il pregiudizio subito dal dipendente, sia ai...
da | Giu 14, 2024 | Ipsoa - Lavoro
Le disposizioni generali e comuni applicate a tutti gli ammortizzatori sociali in costanza di lavoro, indipendentemente dal settore e dal requisito dimensionale del datore di lavoro, sono l’oggetto del corso di autoformazione on line a cura di Simone Baghin e gratuito...
da | Giu 14, 2024 | Ipsoa - Lavoro
Per i dipendenti dalle piccole e medie industrie metalmeccaniche, orafe e della installazione di impianti, Unionmeccanica Confapi con Fiom-CGIL, Fim-CISL e Uilm-UIL hanno sottoscritto in data 11 giugno 2024 il verbale di accordo che ridefinisce l’incremento...
Commenti recenti