da | Mag 24, 2024 | Ipsoa - Fisco
Contro gli atti automatizzati dell’Amministrazione finanziaria i contribuenti conservano un ventaglio di tutele, non intaccate dalla speciale previsione di esclusione del contraddittorio nel procedimento di adozione di alcuni provvedimenti. A sostegno dei diritti dei...
da | Mag 24, 2024 | Ipsoa - Fisco
Nell’individuare i componenti straordinari di reddito di lavoro autonomo non “intercettabili” dall’Agenzia delle Entrate in sede di formulazione della proposta di concordato preventivo biennale, il decreto attuativo della delega fiscale non menziona in alcun modo le...
da | Mag 24, 2024 | Ipsoa - Fisco
Il contribuente può esercitare il diritto alla detrazione IVA sugli acquisti e sulle importazioni entro il termine di presentazione della dichiarazione annuale IVA relativa al periodo d’imposta in cui è sorto il diritto e alle condizioni allora vigenti. Decorsa...
da | Mag 24, 2024 | Ipsoa - Lavoro
Con la nota n. 862 del 2024, l’INL ha fornito chiarimenti in merito alle modalità e alle tempistiche per l’esercizio della revoca delle dimissioni una volta presentate durante il periodo protetto per la tutela della genitorialità. L’Ispettorato, oltre a ricordare che...
da | Mag 24, 2024 | Ipsoa - Lavoro
Lo schema di decreto legislativo recante interventi ai fini IRPEF e IRES interviene anche in materia di welfare. In particolare, amplia le componenti escluse dalla formazione del reddito di lavoro dipendente con particolare riferimento ai contributi e premi versati...
Commenti recenti