da | Nov 21, 2022 | Ipsoa - Fisco
Il messaggio IM viene definitivamente dismesso il 30 novembre 2022. Lo ha stabilito l’Agenzia delle Dogane con una informativa dell’11 novembre 2022. Dal 9 giugno 2022, l’Amministrazione si è allineata all’obbligo di reingegnerizzazione del sistema informatico...
da | Nov 21, 2022 | Ipsoa - Fisco
In arrivo dalla legge di Bilancio 2023 due versioni della flat tax. L’estensione dell’accesso all’attuale regime forfettario agevolato con imposta al 15% per le partite IVA. L’introduzione di un trattamento sostitutivo opzionale per i titolari di redditi di lavoro e...
da | Nov 21, 2022 | Ipsoa - Fisco
Quali risultati hanno raggiunto le Agenzie fiscali dell’attività di contrasto all’evasione e all’elusione fiscale? La relazione allegata alla NADEF certifica una decisa caduta dei “ritorni”, sia in termini quantitativi che qualitativi: solo 13,7 miliardi di euro...
da | Nov 21, 2022 | Ipsoa - Fisco
Il decreto Aiuti quater prevede, per il solo anno 2022, l’aumento del limite di detassazione dei fringe benefit (fiscale e contributivo) a favore dei lavoratori dipendenti: la soglia, già innalzata a 600 euro dal decreto Aiuti bis, viene ora portata a 3.000 euro....
da | Nov 21, 2022 | Ipsoa - Fisco
Nella legge di Bilancio 2023 dovrebbe trovare spazio l’aumento del volume di ricavi che consente l’accesso al regime forfettario. Peraltro, salvo una modifica al limite di esonero vigente, i soggetti ammessi al “nuovo” regime forfetario saranno tenuti ad applicare...
Commenti recenti