da Studio di Battista | Ago 5, 2025 | Ipsoa - Fisco
Il Consiglio dei Ministri del 22 luglio 2025 ha approvato il disegno di legge di delegazione europea 2025, al fine di recepire nell’ordinamento interno direttive europee e attuare altri atti UE. Tra le varie misure inserite nel disegno di legge figurano anche quelle...
da Studio di Battista | Ago 5, 2025 | Ipsoa - Fisco
Quando avviano un controllo diverso da quelli ex articoli 36-bis e 36-ter, D.P.R. n. 600/1973 e art. 54-bis, D.P.R. n. 633/1972, che tipicamente prende le mosse dalla notifica di un questionario e si conclude con un atto di recupero del credito emesso ai sensi...
da Studio di Battista | Ago 5, 2025 | Ipsoa - Fisco
Il Ddl sull’intelligenza artificiale, tornato al vaglio del Senato il 25 giugno 2025, pone in capo al professionista l’obbligo di comunicare al cliente l’utilizzo di strumenti di IA. Ciò comporterà una inevitabile, notevole modificazione sostanziale del rapporto tra...
da Studio di Battista | Ago 5, 2025 | Ipsoa - Lavoro
L’INPS, con il messaggio n. 2425 del 2025, si occupa della gestione delle domande di disoccupazione risultate indebite a seguito della riclassificazione dell’impresa, e/o dei rapporti di lavoro, dal settore agricolo ad altro settore e viceversa.
da Studio di Battista | Ago 5, 2025 | Ipsoa - Lavoro
Può accadere che un lavoratore si ammali poco prima o durante il periodo di ferie. In questi casi si attivano specifici obblighi a carico del dipendente e si rende necessaria una gestione attenta da parte del datore di lavoro. Occorre valutare, innanzitutto, se il...
Commenti recenti