da | Giu 14, 2024 | Ipsoa - Lavoro
Il rapporto per la parità di genere, per il biennio 2022/2023, deve essere inviato dalle aziende obbligate entro il 15 luglio 2024. Cosa succede se non viene trasmesso nei termini? Oppure se i dati trasmessi non sono corretti? Le imprese possono essere soggette a...
da | Giu 14, 2024 | Ipsoa - Impresa
Il Consiglio dei Ministri del 10 giugno ha recepito la direttiva CSRD sulla rendicontazione di sostenibilità. L’obiettivo perseguito con la CSRD è quello di consentire l’accesso da parte di investitori e stakeholders ad un’informativa sulla sostenibilità, per singola...
da | Giu 14, 2024 | Ipsoa - Impresa
Assonime ha reso disponibile il documento Interventi 4/2024 recante la presentazione dal titolo “Il rapporto Assonime sulla Corporate Governance: l’evoluzione degli standard e delle prassi” relativa al secondo seminario sul Rapporto Assonime sulla...
da | Giu 14, 2024 | Ipsoa - Impresa
La vicepresidente di Confprofessioni, notaio Claudia Alessandrelli, in audizione davanti alla Commissione “Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici” della Camera, ritiene che con il Decreto Salva Casa vengono semplificate alcune norme edilizie che consentiranno agli...
da | Giu 14, 2024 | Ipsoa - Impresa
Il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha pubblicato ha pubblicato le risposte più frequenti alle domande sugli IRCCS, ossia quegli enti del Servizio sanitario nazionale che, secondo standard di eccellenza, perseguono finalità di ricerca nel campo biomedico e...
Commenti recenti