da | Mag 31, 2024 | Ipsoa - Fisco
Nella sua veste definitiva, il decreto Sanzioni dispone un restyling dell’apparato sanzionatorio in campo tributario all’insegna della riduzione di minimali e massimali, in ossequio al principio cardine della proporzionalità. L’intervento si inserisce tra quelli...
da | Mag 31, 2024 | Ipsoa - Lavoro
Con la risposta a interpello n. 105 del 2024, l’Agenzia delle Entrate ha fornito indicazioni in materia di investimenti qualificati da parte delle Casse di previdenza e dei fondi pensione. In particolare, il caso verte sull’applicazione delle regole sulla detassazione...
da | Mag 31, 2024 | Ipsoa - Lavoro
Lavorare 4 giorni pieni, invece di 5, oppure 4 giorni e mezzo, mantenendo invariata la retribuzione, ma anche la produttività. E’ possibile? Diverse aziende stanno iniziando a considerare seriamente di utilizzare la settimana lavorativa corta, ma la sua introduzione...
da | Mag 31, 2024 | Ipsoa - Lavoro
Per i concessionari della riscossione tributi, Agenzia delle Entrate-Riscossione con FABI, FIRST CISL, FISAC CGIL, UILCA e UNISIN hanno sottoscritto il verbale di accordo 22 maggio 2024 che definisce specifiche modalità su orario di lavoro, flessibilità e pausa...
da | Mag 31, 2024 | Ipsoa - Lavoro
Nel messaggio n. 2022 del 2024, l’INPS fornisce le istrucioni operative per il calcolo dell’indennità di malattia spettante ai lavoratori marittimi. Le specifiche riguardano in particolare la determinazione della retribuzione media globale giornaliera e inclusione,...
Commenti recenti