da | Mag 9, 2024 | Ipsoa - Lavoro
I dati che emergono dalla ricerca della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro dal titolo “Capitale umano e transizione tecnologica. L’innovazione di competenze che serve alle imprese”, sono chiari: la difficoltà nel reperire le competenze di tipo tecnologico sono un...
da | Mag 9, 2024 | Ipsoa - Lavoro
Nel mercato del lavoro contemporaneo la formazione è sempre più centrale, un vero e proprio alleato strategico. Anche il contrasto al fenomeno del disallineamento tra domanda e offerta nel mercato del lavoro, come pure la delicata fase del reinserimento lavorativo,...
da | Mag 9, 2024 | Ipsoa - Lavoro
La legge n. 56/2024, di conversione del D.L. n. 19/2024 (decreto PNRR), dispone importanti modifiche sul tema del contratto applicabile dalle imprese che operano in regime di appalto o sub appalto rispetto alle previsioni originarie dello stesso decreto. Infatti, se...
da | Mag 9, 2024 | Ipsoa - Lavoro
Ravvedimento operoso in scadenza per la CU 2024. Datori di lavoro e intermediari abilitati possono ancora trasmettere le CU tardive, errate o omesse entro il 17 maggio 2024 e ridurre così ad un terzo della misura ordinaria l’importo della sanzione dovuta per ogni...
da | Mag 9, 2024 | Ipsoa - Lavoro
Con la nota n. 862 del 2024 l’Ispettorato Nazionale del Lavoro conferma che la revoca delle dimissioni rassegnate dal neogenitore è possibile negli stessi termini già previsti per le dimissioni telematiche ordinarie.
Commenti recenti