da | Apr 5, 2024 | Ipsoa - Fisco
L’annullamento dell’accettazione delle cessioni di crediti relativi a bonus edilizi, derivanti da Comunicazioni di prime cessioni o sconti non corrette, deve essere richiesto con istanza trasmessa all’indirizzo di posta elettronica certificate...
da | Apr 5, 2024 | Ipsoa - Fisco
I ristorni contabilizzati alla stregua di distribuzioni di utili, mantenendo la loro originaria natura, concorrono alla formazione della base imponibile IRAP. Lo ha precisato l’Agenzia delle Entrate con la risposta a istanza di consulenza giuridica n. 1 del 4 aprile...
da | Apr 5, 2024 | Ipsoa - Fisco
Il decreto sulle agevolazioni fiscali (D.L. n. 39 del 29 marzo 2024) attenua le limitazioni alla compensazione di crediti tributari, precedentemente introdotte dalla legge di Bilancio 2024: dal computo del limite di 100.000 euro è escluso l’ammontare dei debiti...
da | Apr 5, 2024 | Ipsoa - Fisco
Dal 2024, tutti i contribuenti aderenti al regime forfetario sono tenuti a documentare le operazioni effettuate tramite fattura elettronica, a prescindere dai ricavi conseguiti o dai compensi percepiti. Sebbene il nuovo adempimento comporti inevitabilmente delle...
da | Apr 5, 2024 | Ipsoa - Fisco
Gli operatori del settore del commercio al minuto e le agenzie di viaggio e turismo devono comunicare all’Agenzia delle Entrate le operazioni in contanti intercorse con turisti stranieri nel 2023 entro i termini del 10 aprile, per i soggetti che liquidano l’IVA...
Commenti recenti