da | Set 11, 2023 | Ipsoa - Impresa
Nell’ambito dell’adozione degli adeguati assetti organizzativi la produzione informativa richiesta dal Codice della crisi d’impresa non tiene in adeguata considerazione la natura e le dimensioni dell’impresa chiamata a rispettare quanto richiesto. Inoltre, per le...
da | Set 11, 2023 | Ipsoa - Impresa
Dal 17 dicembre 2023, secondo la disciplina del whistleblowing, decorre l’obbligo per le imprese fino a duecentoqurantanove dipendenti di istituire un canale di segnalazione interna per la denuncia di irregolarità di natura amministrativa, contabile, civile o penale....
da | Set 11, 2023 | Ipsoa - Impresa
“Critical Raw Materials Act: la proposta di Regolamento e la strategia complessiva della Commissione europea in tema di materie prime critiche” è il titolo del documento pubblicato da Assonime in cui sono illustrati i contenuti della proposta di Regolamento in tema di...
da | Set 11, 2023 | Ipsoa - Impresa
Tra gli obblighi previsti dalla normativa sul whistleblowing figura quello di istituire dei canali di segnalazione interna all’azienda. Visto che ai sensi della normativa 231 l’organismo di vigilanza è un soggetto qualificato necessariamente destinatario di flussi...
da | Set 11, 2023 | Ipsoa - Impresa
Il decreto salvainfrazioni apporta correttivi temporanei al codice della crisi e dell’insolvenza per quanto riguarda la transazione fiscale e contributiva. Il tribunale potrà ancora procedere all’omologa di accordi di ristrutturazione, anche in mancanza di adesione da...
Commenti recenti