da | Dic 5, 2022 | Ipsoa - Fisco
Per dimostrare la partecipazione a una frode, l’Autorità tributaria può basarsi su elementi di prova idonei a dimostrare che il soggetto passivo, dando prova di tutta la diligenza richiesta, avrebbe potuto sapere che l’operazione rientrava in una frode. La detrazione...
da | Dic 5, 2022 | Ipsoa - Fisco
Entro il termine del 16 dicembre 2022 deve essere effettuato il versamento della seconda rata a saldo dell’IMU dovuta per l’anno 2022. Ai fini IMU le unità immobiliari adibite ad abitazione principale sono assoggettate a un regime di favore: in alcuni casi...
da | Dic 5, 2022 | Ipsoa - Fisco
Ormai la riforma delle sanzioni non è più procrastinabile, anche sulla spinta di solleciti internazionali. Il legislatore italiano sta cambiando la finalità delle sanzioni tributarie, passando dalla teoria dell’afflittività al concetto di premialità, valorizzando la...
da | Dic 5, 2022 | Ipsoa - Fisco
Le somme ricevute e assoggettate a tassazione al momento del pagamento possono essere restituite al soggetto erogatore “al netto” della ritenuta subita, nel qual caso – per il lavoratore – non costituiscono oneri deducibili né possono dar luogo a rimborso....
da | Dic 5, 2022 | Ipsoa - Fisco
L’intervento legislativo attuato con la legge n. 130/2022, “Disposizioni in materia di giustizia e di processo tributari”, si articola lungo tre direttive, rappresentate dal rafforzamento e dalla specializzazione dell’organico di magistrati tributari, dalla...
Commenti recenti