da | Dic 5, 2022 | Fiscal Focus - Primo Piano
La prossima manovra finanziaria riserva per le società immobiliari di gestione esercitate in forma di società in nome collettivo, in accomandita semplice, a responsabilità limitata, per azioni e in accomandita per azioni un’interessante via di uscita: quella di...
da | Dic 5, 2022 | Ipsoa - Fisco
La soggettività passiva deve essere attribuita alla capogruppo, anziché al Gruppo IVA, qualora tale società o ente sia in grado di imporre la propria volontà agli altri soggetti facenti parte del gruppo, garantendo la corretta riscossione dell’IVA. Riguardo al vincolo...
da | Dic 5, 2022 | Ipsoa - Fisco
In merito alla norma sulla responsabilità in solido dell’intermediario, in caso di avvii e chiusure di comodo di attività, contenuta nella bozza della legge di stabilità, non è corretto ipotizzare delle sanzioni con l’accusa indimostrata di “avallare” comportamenti...
da | Dic 5, 2022 | Ipsoa - Fisco
Si considerano territorialmente rilevanti in Italia – ai fini fiscali – i redditi diversi ritratti da soggetti non residenti derivanti dalla cessione a titolo oneroso di partecipazioni in enti e società immobiliari non residenti. È quanto prevede la...
da | Dic 5, 2022 | Ipsoa - Fisco
Nel disegno di legge di Bilancio 2023, in materia fiscale è stata estesa fino a 85 mila euro l’applicazione della flat tax per lavoratori autonomi e partite Iva e introdotta la flax tax incrementale. E’ quanto evidenziato dal ministro Giancarlo Giorgetti, che ha...
Commenti recenti