Tutte le attività e i documenti necessari per la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori comportano anche il trattamento di dati personali. Il Regolamento UE sulla privacy impone una serie di adempimenti che il titolare del trattamento, datore di lavoro, deve assicurare ai propri lavoratori a garanzia dei loro dati. In particolare, il flusso dei dati trattati deve essere oggetto di redazione del corrispondente Registro del trattamento dei dati, nonché di valutazione d’impatto (DPIA). Come gestire correttamente i dati, la formazione degli incaricati e la documentazione necessaria da elaborare?
Bonus mamme lavoratrici: a chi spetta e come si ottiene
Con la conversione in legge del decreto Economia (D.L. n. 95/2025) viene approvato il nuovo bonus per le mamme lavoratrici, dipendenti e autonome, con due o più figli. Si tratta di una misura, valida per il solo anno 2025 ed erogabile dal prossimo dicembre, pari a 40...