Il lavoratore assente dal lavoro per malattia e congedo parentale deve destinare i periodi di assenza alle finalità per le quali sono state previste le tutele. In caso contrario l’assenza risulta ingiustificata e possono verificarsi situazioni di contenzioso. Quali possono essere i rischi per l’azienda? Ad esempio, nel caso di ricorso al congedo parentale utilizzato per finalità diverse da quelle previste dalle tutele, il datore di lavoro può essere chiamato in causa dall’INPS, che richiede la restituzione dell’indennità già erogata al lavoratore. Ci sono altri casi da tenere in considerazione: quali?
Bonus mamme lavoratrici: a chi spetta e come si ottiene
Con la conversione in legge del decreto Economia (D.L. n. 95/2025) viene approvato il nuovo bonus per le mamme lavoratrici, dipendenti e autonome, con due o più figli. Si tratta di una misura, valida per il solo anno 2025 ed erogabile dal prossimo dicembre, pari a 40...