Una modifica introdotta al Ddl Semplificazione prevede che il lavoratore che fruisce del trattamento di integrazione salariale deve informare immediatamente il datore di lavoro, che ha richiesto il relativo intervento, di aver intrapreso un’attività lavorativa. Si tratta di un nuovo adempimento che si aggiunge al già vigente obbligo di comunicazione all’INPS. Quali possono essere le conseguenze in caso di mancato adempimento? Come si effettua la comunicazione?
Welfare dei professionisti: in arrivo nuove misure di protezione sociale
È all’esame della Camera un disegno di legge, elaborato dal CNEL, che prevede lo sviluppo e il consolidamento di un sistema di protezione sociale per i professionisti iscritti alla Gestione separata INPS. Si vogliono equiparare i relativi livelli di tutela a quelli...


