da Studio di Battista | Lug 11, 2025 | Ipsoa - Fisco
L’AIDC Sezione di Milano denuncia alla Commissione europea la violazione del diritto UE in materia di detrazione dell’IVA assolta sui transaction costs nell’ambito delle operazioni di Merger Leveraged Buy-Out: secondo l’AIDC (denuncia n. 17 del 20 giugno 2025), il...
da Studio di Battista | Lug 11, 2025 | Ipsoa - Fisco
Il D.Lgs. n. 192/2024 ha apportato significative modifiche all’art. 54 TUIR relativo alla determinazione del reddito di lavoro autonomo. A fronte di tali modifiche, tuttavia, sono rimaste invariate le norme del concordato preventivo biennale che fanno rimando all’art....
da Studio di Battista | Lug 11, 2025 | Ipsoa - Fisco
È in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale il decreto del Vice Ministro dell’Economia e delle finanze che individua le disposizioni applicative in materia di regime opzionale di adozione del sistema di controllo del rischio fiscale – Tax Control...
da Studio di Battista | Lug 11, 2025 | Ipsoa - Fisco
Con la sentenza C-276/24 del 10 luglio 2025, la Corte di Giustizia UE ha chiarito che è ammissibile una normativa che imponga al soggetto passivo, destinatario di una cessione di beni effettuata a titolo oneroso, un obbligo solidale di versare l’IVA dovuta dal...
da Studio di Battista | Lug 11, 2025 | Ipsoa - Fisco
Con la risposta a interpello n. 188 del 10 luglio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, con le modifiche introdotte dal decreto fiscale (D.L. n. 84/2025), ai fini della non imponibilità dei rimborsi spese ai dipendenti ai sensi del comma 5 dell’art. 51...
da Studio di Battista | Lug 11, 2025 | Ipsoa - Fisco
Con le conclusioni del 10 luglio 2025 nelle cause riunite C-379/24 e C-380/24, l’Avvocato Generale UE ha chiarito che l’art. 132, paragrafo 1, lettera f), della direttiva IVA deve essere interpretato nel senso che l’esenzione delle prestazioni di servizi fornite da...
Commenti recenti