Il decreto Milleproroghe introduce una novità in materia di isopensione. Si tratta della possibilità di accompagnare alla pensione, fino al 2026, i lavoratori più anziani con uno scivolo “lungo” della durata massima di 7 anni. Questo percorso di accompagnamento, che deve essere previsto da un accordo sindacale, potrà dunque, in via transitoria, superare la durata di 4 anni ordinariamente prevista dalla legge. Come funziona la procedura? Quali sono i costi per i datori di lavoro?
Bonus mamme lavoratrici: a chi spetta e come si ottiene
Con la conversione in legge del decreto Economia (D.L. n. 95/2025) viene approvato il nuovo bonus per le mamme lavoratrici, dipendenti e autonome, con due o più figli. Si tratta di una misura, valida per il solo anno 2025 ed erogabile dal prossimo dicembre, pari a 40...