L’INPS, come ogni anno, ha fornito ai datori di lavoro le indicazioni per le operazioni di conguaglio contributivo delle retribuzioni erogate a dipendenti privati e pubblici. Il conguaglio potrà essere effettuato con la denuncia di competenza di gennaio 2023 (scadenza di pagamento 16 febbraio 2023) oppure di febbraio con riferimento al TFR conferito al Fondo di Tesoreria e alle relative misure compensative, senza aggravio di oneri accessori. Quali sono gli eventi o gli elementi che hanno determinato l’aumento o la diminuzione delle retribuzioni imponibili e che vanno evidenziati nel flusso Uniemens? Alcuni esempi di calcolo possono essere di aiuto nella corretta applicazione delle regole.
Bonus mamme lavoratrici: a chi spetta e come si ottiene
Con la conversione in legge del decreto Economia (D.L. n. 95/2025) viene approvato il nuovo bonus per le mamme lavoratrici, dipendenti e autonome, con due o più figli. Si tratta di una misura, valida per il solo anno 2025 ed erogabile dal prossimo dicembre, pari a 40...