da Studio di Battista | Lug 11, 2025 | Ipsoa - Fisco
Il D.Lgs. n. 192/2024 ha apportato significative modifiche all’art. 54 TUIR relativo alla determinazione del reddito di lavoro autonomo. A fronte di tali modifiche, tuttavia, sono rimaste invariate le norme del concordato preventivo biennale che fanno rimando all’art....
da Studio di Battista | Lug 11, 2025 | Ipsoa - Fisco
L’AIDC Sezione di Milano denuncia alla Commissione europea la violazione del diritto UE in materia di detrazione dell’IVA assolta sui transaction costs nell’ambito delle operazioni di Merger Leveraged Buy-Out: secondo l’AIDC (denuncia n. 17 del 20 giugno 2025), il...
da Studio di Battista | Lug 11, 2025 | Ipsoa - Fisco
Con la circolare n. 16/D del 2025 l’Agenzia delle Dogane ha fornito una panoramica delle principali disposizioni della normativa unionale sui controlli doganali. Il regolamento UE n. 2023/988 per la sicurezza generale dei prodotti migliora il funzionamento del mercato...
da Studio di Battista | Lug 11, 2025 | Ipsoa - Fisco
Il Tribunale dell’Unione Europea con sentenza del 9 luglio 2025 (causa T-534/24), ha interpretato l’articolo 7 della direttiva 2008/118/CE in materia di accise. La questione pregiudiziale, sollevata dal giudice nazionale, verteva sulla legittimità di una normativa che...
da Studio di Battista | Lug 11, 2025 | Ipsoa - Fisco
La legge di Bilancio 2025 ha previsto l’applicazione del reverse charge per le prestazioni di servizi rese nei confronti di imprese che svolgono attività di trasporto e movimentazione merci e servizi di logistica. Il decreto fiscale ha ampliato il presupposto...
Commenti recenti