Studio di Battista - Studio di Consulenza Fiscale ad Aprilia
  • Home
  • Lo Studio
  • Servizi
    • Società
    • Ditte Individuali
    • Regimi Forfettari
    • Privati
  • Job Offer
  • Novità Fiscali
  • Contatti
Seleziona una pagina
Riciclaggio: la nozione di violazione sistematica

Riciclaggio: la nozione di violazione sistematica

da Studio di Battista | Giu 20, 2025 | Ipsoa - Fisco

Con la sentenza del 19 giugno 2025 resa nella causa C‑671/23, la Corte di Giustizia dell’UE, nell’ambito prevenzione dell’uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo, ha chiarito che ciascuna delle «violazioni sistematiche»...
Riciclaggio: la nozione di violazione sistematica

Imposta addizionale all’accisa a favore degli enti regionali e locali: in quali casi

da Studio di Battista | Giu 20, 2025 | Ipsoa - Fisco

Con la sentenza del 19 giugno 2025 resa nella causa C‑645/23, la Corte di Giustizia dell’UE ha chiarito che un’imposta addizionale all’accisa su un prodotto, che costituisce solo una frazione o un multiplo dell’accisa alla quale è già sottoposto tale prodotto, ma il...
Riciclaggio: la nozione di violazione sistematica

Riciclaggio, i chiarimenti su stretti legami con PPE

da Studio di Battista | Giu 20, 2025 | Ipsoa - Fisco

Con la sentenza del 19 giugno 2025 resa nella causa C‑509/23, la Corte di Giustizia dell’UE ha chiarito che una persona fisica non può essere considerata un soggetto con il quale una persona politicamente esposta intrattiene stretti legami per il solo motivo che...
Riciclaggio: la nozione di violazione sistematica

Fringe benefit: anche la carta di debito assegnata ai dipendenti è un documento di legittimazione

da Studio di Battista | Giu 20, 2025 | Ipsoa - Fisco

Con la risposta a consulenza giuridica n. 5 del 2025 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che è possibile riconoscere alla carta di debito assegnata ai dipendenti la funzione di documento di legittimazione ai sensi del comma 3¬bis dell’articolo 51 del Tuir, nel...
Riciclaggio: la nozione di violazione sistematica

Assegno unico: oltre 6 milioni di beneficiari nel 2025

da Studio di Battista | Giu 20, 2025 | Ipsoa - Lavoro

L’INPS ha aggiornato i dati dell’Osservatorio statistico sull’Assegno unico e universale (AUU), con riferimento al periodo marzo 2022-aprile 2025. Sono 6.084.229 i nuclei familiari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.620.004 figli.
« Post precedenti
Post successivi »

Articoli recenti

  • Dazi al 15% dal 7 agosto: le conseguenze per le imprese italiane
  • Dichiarazioni fiscali trasmesse telematicamente e scartate: arriva lo scudo contro le sanzioni
  • Cessione di nuda proprietà e usufrutto: il decreto fiscale scioglie i dubbi
  • Immobili strumentali nel regime d’impresa e di lavoro autonomo: restano le asimmetrie
  • Bonus mamme lavoratrici: a chi spetta e come si ottiene

Commenti recenti

    Archivi

    • Agosto 2025
    • Luglio 2025
    • Giugno 2025
    • Maggio 2025
    • Aprile 2025
    • Marzo 2025
    • Febbraio 2025
    • Gennaio 2025
    • Dicembre 2024
    • Novembre 2024
    • Ottobre 2024
    • Settembre 2024
    • Agosto 2024
    • Luglio 2024
    • Giugno 2024
    • Maggio 2024
    • Aprile 2024
    • Marzo 2024
    • Febbraio 2024
    • Settembre 2023
    • Luglio 2023
    • Maggio 2023
    • Marzo 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022

    Categorie

    • Alba Partners
    • Fiscal Focus – Primo Piano
    • Fisco Oggi – Lazio
    • Ipsoa – Fisco
    • Ipsoa – Impresa
    • Ipsoa – Lavoro

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Studio di Battista

    Consulenza Tributaria Societaria e del Lavoro

    Ufficio e Sede Legale

    Via A. Rossetti, 19
    04011 Aprilia LT

    Come raggiungerci?

    Contatti

    Tel. 06/92731410
    Fax. 06/233207534
    Mail. info@studiodibattista.com

    blank
    • Home
    • Lo Studio
    • Servizi
      • Società
      • Ditte Individuali
      • Regimi Forfettari
      • Privati
    • Job Offer
    • Novità Fiscali
    • Contatti

    © 2025 Studio di Battista | Piva: IT10774751001