da Studio di Battista | Feb 28, 2025 | Ipsoa - Fisco
Con la decisione del 27 febbraio 2025 resa nella causa C18/2023, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha ritenuto che evidenziato che non è ammissibile una normativa di uno Stato membro che prevede che solo un organismo di investimento collettivo gestito da...
da Studio di Battista | Feb 28, 2025 | Ipsoa - Fisco
Identificazione del rischio inerente; analisi delle vulnerabilità; determinazione del rischio residuo. Sono le fasi in cui si sviluppa la metodologia di autovalutazione dei rischi di riciclaggio, cui è dedicata la regola tecnica antiriciclaggio n. 1, adottata dal...
da Studio di Battista | Feb 28, 2025 | Ipsoa - Fisco
Il regolamento di esecuzione (UE) n. 2024/3210 definisce le funzioni del registro CBAM: si tratta di una banca dati elettronica standardizzata e sicura, contenente i dati dei conti e delle dichiarazioni CBAM, delle domande per ottenere la qualifica di dichiaranti...
da Studio di Battista | Feb 28, 2025 | Ipsoa - Fisco
La direttiva (UE) 2025/425 e il regolamento di esecuzione (UE) 2025/428 del Consiglio del 18 febbraio 2025, pubblicati sulla G.U.U.E. del 28 febbraio 2025, aggiornano le regole sul certificato di esenzione dall’IVA, affinché il formato cartaceo sia completamente...
da Studio di Battista | Feb 28, 2025 | Ipsoa - Fisco
Con un atto di indirizzo del 27 febbraio 2025 sull’abuso del diritto, il Ministero dell’Economia e delle Finanze intende fornire agli uffici indicazioni metodologiche necessarie per un’applicazione dell’art. 10 bis della L. 212 del 2000 (Statuto dei diritti del...
Commenti recenti