da | Giu 16, 2024 | Ipsoa - Lavoro
L’UE rafforza la tutela del principio della parità di genere sul lavoro e in ambito sociale. Con la direttiva 2024/1500 vengono stabiliti i requisiti minimi per il funzionamento degli Organismi per la parità per migliorare l’efficacia della loro azione. La...
da | Giu 16, 2024 | Ipsoa - Lavoro
Nella legge di delegazione europea 2024, troviamo la delega al Governo per l’attuazione e il recepimento della Direttiva (UE) 2023/2668, che modifica la Direttiva 2009/148/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi connessi con un’esposizione all’amianto...
da | Giu 16, 2024 | Ipsoa - Impresa
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 138 del 14 giugno 2024 il provvedimento 4 giugno 2024 dell’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazione che apporta modifiche ed integrazioni al regolamento n. 44 del 12 febbraio 2019, recante: “Disposizioni attuative volte a...
da | Giu 16, 2024 | Ipsoa - Impresa
Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Dottori Commercialisti hanno pubblicato il documento dal titolo “Lo stato di crisi degli enti locali: evoluzioni e prospettive” da cui emerge che 470 comuni italiani (il 6% del totale) sono in stato di crisi (257 in...
da | Giu 16, 2024 | Ipsoa - Impresa
Come implementare nelle PMI un sistema di adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili per la crisi d’impresa? Un criterio da seguire alla luce delle principali lacune che caratterizzano le piccole e medie imprese è quello di adottare un approccio...
Commenti recenti