da | Mag 3, 2024 | Ipsoa - Fisco
Con la direttiva n. 2024/1260 del 24 aprile 2024 riguardante il recupero e la confisca dei beni, Parlamento e Consiglio UE stabiliscono norme minime riguardanti il reperimento e l’identificazione, il congelamento, la confisca e la gestione di beni nel quadro di...
da | Mag 3, 2024 | Ipsoa - Fisco
Con la circolare n. 10 del 2 maggio 2024 Assonime ha esaminato le novità introdotte dalla legge di Bilancio 2024 che consente di detassare le plusvalenze relative alla cessione di partecipazioni qualificate realizzate da società o enti residenti in altri Stati membri...
da | Mag 3, 2024 | Ipsoa - Fisco
I soggetti stabiliti in Italia possono proporre istanza di rimborso IVA al Regno Unito in conformità alla normativa ivi vigente. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 22/E del 2 maggio 2024 riguardante l’accordio di reciprocità tra l’Italia e il...
da | Mag 3, 2024 | Ipsoa - Fisco
Sono imponibili in Italia le indennità di soggiorno, giornaliera e mensile, corrisposte agli “END cost free” dalla propria amministrazione italiana di appartenenza – dunque con oneri totalmente a carico di un’amministrazione pubblica italiana, senza...
da | Mag 3, 2024 | Ipsoa - Fisco
Sospensione degli invii di comunicazioni e inviti da parte del Fisco nei mesi di agosto e dicembre; nuovi termini per il pagamento a rate delle somme dovute a titolo di saldo e di primo acconto di imposte e contributi; progressiva estensione della piattaforma PagoPA...
Commenti recenti