da | Mag 9, 2024 | Ipsoa - Impresa
Il Consiglio nazionale dei commercialisti, con la partecipazione della Fondazione Nazionale dei Commercialisti, l’Associazione Italiana dei Docenti di Economia aziendale, l’Associazione Professionisti Risanamento d’Impresa e l’Osservatorio Crisi e Risanamento delle...
da | Mag 9, 2024 | Ipsoa - Impresa
Il modello D.Lgs. n. 231/2001 è un valido strumento di compliance aziendale utile a monitorare e rafforzare i processi organizzativi in chiave ESG. Il modello 231 consiste in un modello organizzativo che prevede un sistema organico di regole e controlli preventivi...
da | Mag 3, 2024 | Fiscal Focus - Primo Piano
L’art. 71, comma 1, del D.P.R. n. 633/1972 stabilisce che le disposizioni degli artt. 8 e 9, rispettivamente in tema di cessioni all’esportazione e di servizi internazionali o connessi agli scambi internazionali, si applicano alle cessioni eseguite mediante trasporto...
da | Mag 3, 2024 | Ipsoa - Fisco
Aggregazioni dei lavoratori autonomi in società tra professionisti senza emersione di plusvalenze o minusvalenze in caso di conferimenti di attività materiali e immateriali, inclusa la clientela e ogni altro elemento immateriale, nonché di passività, comunque...
da | Mag 3, 2024 | Ipsoa - Fisco
Per la determinazione del reddito di lavoro autonomo, in analogia a quanto già previsto per i redditi di lavoro dipendente, si applicherà il principio di omnicomprensività. È quanto emerge dallo schema di decreto attuativo della delega fiscale in materia di reddito di...
Commenti recenti