da | Mag 15, 2023 | Ipsoa - Fisco
Legittimo affidamento, interpello, accesso, contraddittorio, invalidità, autotutela e motivazione: su questi aspetti si dovrà focalizzare l’intervento del legislatore delegato, in attuazione dei criteri e delle direttive della legge delega peer la riforma fiscale che...
da | Mag 15, 2023 | Ipsoa - Fisco
Prima di inviare la dichiarazione precompilata è opportuno effettuare alcuni controlli sui dati precaricati dall’Agenzia delle Entrate. In particolare, non sempre le spese sostenute dal contribuente risultano nel prospetto e, in alcuni casi, anche se sono state...
da | Mag 15, 2023 | Ipsoa - Fisco
Gli indicatori di anomalia elaborati per agevolare l’intera platea dei soggetti obbligati nell’individuazione delle operazioni sospette sono 34, ciascuno dei quali articolato in sub-indici, che costituiscono esemplificazioni dell’indicatore di riferimento. Lo ha...
da | Mag 15, 2023 | Ipsoa - Fisco
L’UIF ha finalmente emanato l’atteso “provvedimento recante gli indicatori di anomalia”: un testo unico sui generis, che raccoglie secondo un principio sistematico 34 indicatori, a loro volta articolati in sub-indici che ne declinano con ulteriore dettaglio il...
da | Mag 15, 2023 | Ipsoa - Fisco
Il Gruppo IVA, per effetto della sua costituzione, è tenuto ad applicare le norme relative alla rettifica della detrazione, con riferimento alla data in cui i beni e i servizi sono stati acquistati dai partecipanti. In presenza di beni immobili e di altri beni...
Commenti recenti