da | Gen 16, 2023 | Ipsoa - Fisco
In tema di iperammortamento, gli investimenti effettuati dal 1° gennaio 2019 al 31 dicembre 2019 rientrano nella normativa precedente, oggetto di proroga nella legge di bilancio 2018 e, di conseguenza, oltre ad essere agevolabili nella misura del 150 per cento, non...
da | Gen 16, 2023 | Ipsoa - Fisco
È stato fatto parecchio, a livello legislativo, per la riforma della giustizia tributaria, anche nella legge di Bilancio 2023. Ma è rimasta incompiuta la riforma del vertice costituito dalla Cassazione tributaria, per la quale si registrano due sole novità. Questo...
da | Gen 16, 2023 | Ipsoa - Fisco
Gli effetti della definizione agevolata degli avvisi bonari prevista dalla legge di Bilancio 2023 non decadono nei casi di lieve inadempimento e cioè nei casi in cui c’è stata una lieve tardività nel versamento delle somme dovute o della prima rata, non superiore a...
da | Gen 16, 2023 | Ipsoa - Fisco
Con provvedimento del 13 gennaio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello di dichiarazione IVA 2023, con alcune novità legate alle misure introdotte nel corso del 2022. In particolare, per consentire ai soggetti passivi del contributo straordinario...
da | Gen 16, 2023 | Ipsoa - Fisco
Sistema comune dell’IVA, accise, Codice doganale, classificazione tariffaria delle merci nell’ambito della nomenclatura combinata, risarcimenti e assistenza ai passeggeri, sistema di scambio delle quote di emissione dei gas a effetto serra: sono i sei settori...
Commenti recenti