da | Nov 23, 2022 | Ipsoa - Fisco
Ai fini della restituzione degli splafonamenti, in alternativa al pagamento tramite modello F24, è possibile scomputare gli importi eccedenti i massimali utilizzando le istanze per il riconoscimento di una serie di crediti d’imposta e contributi a fondo perduto (bonus...
da | Nov 23, 2022 | Ipsoa - Lavoro
La mancata o parziale partecipazione ai corsi professionali dei lavoratori in CIGS, i quali sono tenuti a aderire per mantenere o sviluppare le proprie competenze prima del termine del periodo di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa, può portare alla...
da | Nov 23, 2022 | Ipsoa - Lavoro
Il nuovo canale di pensionamento quota 103, che si rivolge al lavoro dipendente privato e pubblico, ai lavoratori autonomi e ai parasubordinati, dovrebbe prevedere la combinazione di un requisito contributivo di 41 anni e 62 di età. E’ quanto previsto dal...
da | Nov 23, 2022 | Ipsoa - Lavoro
Con il messaggio n.4213 del 2022, l’INPS chiarisce il regime di cumulo dei trattamenti pensionistici dei giornalisti iscritti alla Gestione INPGI/1 con i redditi da lavoro. A decorrere dal 1° luglio 2022 le pensioni di invalidità sono cumulabili con i redditi da...
da | Nov 23, 2022 | Ipsoa - Lavoro
Nel messaggio n. 4212 del 2022, l’INPS illustra la procedura di semplificazione per la presentazione delle domande per invalidità civile dei minori. L’intervento rientra nelll’ambito delle attività di semplificazione della presentazione ed efficientamento istruttoria...
Commenti recenti