Sistema comune dell’IVA, accise, Codice doganale, classificazione tariffaria delle merci nell’ambito della nomenclatura combinata, risarcimenti e assistenza ai passeggeri, sistema di scambio delle quote di emissione dei gas a effetto serra: sono i sei settori individuati dalla Corte di Giustizia europea nei quali il Tribunale potrebbe essere chiamato ad assumere la competenza pregiudiziale della Corte UE. Questo nuovo assetto della giustizia europea, con il trasferimento al Tribunale di materie sino ad oggi di competenza della Corte di Giustizia, potrà comportare un impatto sostanziale sul contenuto delle decisioni?
Dichiarazioni fiscali trasmesse telematicamente e scartate: arriva lo scudo contro le sanzioni
Il disegno di legge, approvato dal Consiglio dei Ministri del 4 agosto 2025, che introduce misure di semplificazione per le imprese contiene una norma di salvaguardia per le violazioni in materia di trasmissione telematica delle dichiarazioni. L’intervento interessa...