Il tema della sicurezza sul lavoro è sempre al centro degli interventi del legislatore, a partire dal decreto Lavoro e fino ai più recenti documenti di prassi amministrativa. Quali sono le materie interessate dalle ultime novità? In particolare, il D.L. n. 48 del 2023 è intervenuto in merito alla valutazione dei rischi e sulla nomina del medico competente, mentre l’interpello n. 1 del 2024, del Ministero del Lavoro, ha fornito chiarimenti sulla sorveglianza sanitaria. Ulteriori interventi hanno riguardato la formazione obbligatoria, l’uso delle attrezzature di lavoro e gli obblighi di tutela per i lavoratori autonomi, nonché il preposto o i preposti per l’effettuazione delle attività di vigilanza. Da ultimo rileva anche la riforma del quadro sanzionatorio. E’ uno dei temi del 13° Forum One LAVORO, organizzato da Wolters Kluwer in collaborazione con Dottrina Per il Lavoro, che si svolge a Modena il 27 febbraio 2024.
Bonus mamme lavoratrici: a chi spetta e come si ottiene
Con la conversione in legge del decreto Economia (D.L. n. 95/2025) viene approvato il nuovo bonus per le mamme lavoratrici, dipendenti e autonome, con due o più figli. Si tratta di una misura, valida per il solo anno 2025 ed erogabile dal prossimo dicembre, pari a 40...