Un emendamento approvato dalla Commissione Finanze della Camera al disegno di legge di riforma del sistema tributario introduce importanti modifiche ai criteri che dovrebbero guidare la riforma del reddito di lavoro dipendente. Si torna al passato con la detassazione degli straordinari e si dispone per la prima volta una ipotesi di regime agevolato per le tredicesime. Sembra, invece, essere momentaneamente sospesa la riflessione sulla flat tax incrementale. Sarà interessante valutare la conclusione dell’iter parlamentare e quali scelte saranno operate.
Bonus mamme lavoratrici: a chi spetta e come si ottiene
Con la conversione in legge del decreto Economia (D.L. n. 95/2025) viene approvato il nuovo bonus per le mamme lavoratrici, dipendenti e autonome, con due o più figli. Si tratta di una misura, valida per il solo anno 2025 ed erogabile dal prossimo dicembre, pari a 40...