Nell’individuare i componenti straordinari di reddito di lavoro autonomo non “intercettabili” dall’Agenzia delle Entrate in sede di formulazione della proposta di concordato preventivo biennale, il decreto attuativo della delega fiscale non menziona in alcun modo le sopravvenienze attive e passive. Si tratta di un ulteriore elemento a conferma della tesi secondo cui questi componenti straordinari di reddito assumono rilevanza esclusivamente ai fini della determinazione dei redditi d’impresa, e non anche per quelli aventi natura professionale.
Dividendi di fonte italiana percepiti da residenti in Giappone: il trattamento fiscale
Con la risposta a interpello n. 203 del 6 agosto 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che con riferimento al trattamento fiscale di dividendi di fonte italiana percepiti da soggetti residenti in Giappone, in determinate ipotesi, sussiste la potestà impositiva...