Con la direttiva n. 2024/1260 del 24 aprile 2024 riguardante il recupero e la confisca dei beni, Parlamento e Consiglio UE stabiliscono norme minime riguardanti il reperimento e l’identificazione, il congelamento, la confisca e la gestione di beni nel quadro di un procedimento in materia penale. La direttiva prevede che ciascuno Stato membro deve istituire almeno un ufficio per il recupero dei beni per agevolare la cooperazione transfrontaliera in relazione alle indagini per il reperimento dei beni.
Dichiarazioni fiscali trasmesse telematicamente e scartate: arriva lo scudo contro le sanzioni
Il disegno di legge, approvato dal Consiglio dei Ministri del 4 agosto 2025, che introduce misure di semplificazione per le imprese contiene una norma di salvaguardia per le violazioni in materia di trasmissione telematica delle dichiarazioni. L’intervento interessa...