Quota 103, pensione anticipata a 64 anni, Opzione donna e Ape sociale: l’accesso alla pensione prima dei 67 anni di età anagrafica è possibile, ma fortemente penalizzato dalle regole previdenziali in vigore. La normativa in materia, infatti, adotta ben tre strategie disincentivanti: importo dell’assegno pensionistico ridotto, divieto di cumulo con redditi da lavoro e restrizione delle platee dei possibili soggetti beneficiari. Quali penalizzazioni in dettaglio rendono svantaggiosa la scelta di uscire anticipatamente dal lavoro? Analizziamo per ogni opzione previdenziale utilizzabile i relativi disincentivi in essere.
Bonus mamme lavoratrici: a chi spetta e come si ottiene
Con la conversione in legge del decreto Economia (D.L. n. 95/2025) viene approvato il nuovo bonus per le mamme lavoratrici, dipendenti e autonome, con due o più figli. Si tratta di una misura, valida per il solo anno 2025 ed erogabile dal prossimo dicembre, pari a 40...