Certificato elettronico e pacchetto ViDA: le novità IVA della legge di delegazione europea 2025
Il Consiglio dei Ministri del 22 luglio 2025 ha approvato il disegno di legge di delegazione europea 2025, al fine di recepire nell’ordinamento interno direttive europee e attuare altri atti UE. Tra le varie misure inserite nel disegno di legge figurano anche quelle...
Errore IVA in fattura: quando il versamento non è obbligatorio
Con la sentenza del 1° agosto 2025, C-794-23, la Corte di Giustizia UE ha stabilito che l’IVA indicata per errore in fattura non va versata se il cliente è un privato e non può detrarla. Tuttavia, se esiste anche solo un rischio che l’imposta venga detratta...
Esportazioni extra UE: esenzione IVA valida senza accordo tra le parti
Con la sentenza del 1° agosto 2025, C-602/24, la Corte di Giustizia UE ha stabilito che l’esenzione IVA si applica anche quando un bene, inizialmente venduto come cessione intracomunitaria, viene esportato dall’acquirente fuori dall’UE, in assenza di accordo con il...
Rimborso IVA ai viaggiatori extra-UE: il servizio è imponibile
La Corte di Giustizia UE, con la sentenza C-427/23 del 1° agosto 2025, ha stabilito che il servizio di gestione delle pratiche di rimborso IVA ai viaggiatori extra-UE è una prestazione autonoma, soggetta a IVA. Non rientra tra le esenzioni previste dalla direttiva...
Riorganizzazione societaria: trasferimento del plafond IVA anche per soggetti esteri
Con la risposta a interpello n. 200 del 4 agosto 2025 in tema di riorganizzazione societaria, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, al ricorrere dei relativi presupposti, spetta anche ai soggetti esteri la possibilità di effettuare acquisti senza pagamento dell'IVA...
Giustizia: in arrivo misure urgenti su organizzazione giudiziaria e processo civile
Il Consiglio dei Ministri del 4 agosto 2025 ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di giustizia. Le nuove disposizioni incidono sull’organizzazione giudiziaria e sul processo civile, per agevolare il raggiungimento degli obiettivi...
Semplificazioni per le imprese: la mappa delle nuove misure
Il disegno di legge Semplificazioni per le imprese, approvato dal Consiglio dei Ministri del 4 agosto 2025, contiene un ampio pacchetto di misure in materia fiscale, di lavoro, ambiente e attività economiche. Tra le principali novità quelle riguardanti le fatture dei...
Start up innovative: novità su dimensione, attività possibili, fatturato e registro imprese
In relazione alle imprese innovative italiane, il MIMIT, con la circolare direttoriale del 29 luglio 2025, ha fornito chiarimenti sull’applicazione della legge n. 193/2024, che, intervenendo sull’art. 25 del D.L. n. 179/2012 (Start up Act), ha introdotto modifiche al...
ATS: determinati i contributi 2025 per gli assistenti sociali previsti in servizio
Pubblicato il decreto ministeriale n. 105 del 29 luglio 2025 con cui il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali liquida le risorse in favore degli Ambiti Territoriali Sociali per gli assistenti sociali in servizio nell’anno 2024 e determina le risorse prenotate...
Guide turistiche temporanee: dall’8 agosto al via l’elenco nazionale
Il Ministero del Turismo informa che a partire dall’8 agosto, sarà disponibile sul Portale delle Professioni Turistiche l’Elenco Nazionale delle Guide Temporanee, ossia le guide estere che hanno conseguito un’abilitazione professionale o che hanno maturato esperienza...
Enti cooperativi: le nuove direttive per lo svolgimento dell’incarico di commissario liquidatore
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato sul proprio sito istituzionale il decreto direttoriale 1° agosto 2025 con cui ha approvato le direttive per lo svolgimento dell’incarico di Commissario liquidatore delle procedure di liquidazione coatta...
Fisco, lavoro e ambiente: approvate le semplificazioni per le imprese
Il Consiglio dei Ministri del 4 agosto 2025 ha approvato, con procedura d’urgenza, un disegno di legge che introduce misure di semplificazione per le imprese. Tra le novità: la soppressione di alcuni riferimenti normativi nelle fatture per i soggetti che si avvalgono...
Commercio: il Garante sollecita un uso appropriato dei sistemi di videosorveglianza
Il Garante per la protezione dei dati personali ha inviato una lettera al presidente di Confcommercio-Imprese per l’Italia per segnalare l’uso improprio, sempre più diffuso, dei sistemi di videosorveglianza nei negozi e sollecitare interventi concreti per prevenirne...
Responsabilità 231: in arrivo sanzioni più severe per i reati ambientali
Dallo schema del decreto legge sulla Terra dei fuochi, approvato dal Consiglio dei Ministri del 30 luglio 2025, arriva anche la proposta di nuove sanzioni per le imprese che violino le norme in tema di rifiuti. Si introducono nuove figure di reato e un significativo...
Scuola, università e salute: nuove misure in vigore dal 2 agosto 2025
La Legge 30 luglio 2025, n. 109 di Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 giugno 2025, n. 90, recante disposizioni urgenti in materia di università e ricerca, istruzione e salute, è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 177 del 1° agosto...
CCNL Servizi assistenziali Anaste – Confsal: intesa preliminare
Per i dipendenti Anaste - Confsal, Anaste con Ciu-Unionquadri, Snalv-Confsal, Confsal, CSE, CSE Sanità, CSE Fulscam e Confelp hanno sottoscritto in data 23 luglio 2025 il verbale di accordo con cui le Parti definiscono un'intesa preliminare su alcuni punti del rinnovo...
Contratti a termine: utilizzo della causale individuata dalle parti fino al 2026
Fino al 31 dicembre 2026 è possibile applicare ai contratti a termine più lunghi di 12 mesi la causale individuata dalle parti per esigenze di natura tecnica, organizzativa o produttiva, utile a legittimare la stipula di un contratto a termine e non di un contratto a...
Premio INAIL: quali sanzioni civili si applicano per omissioni ed evasioni
Le sanzioni civili conseguenti al mancato pagamento del premio assicurativo INAIL, dovute, specificamente, nelle ipotesi di mancata effettuazione delle denunce obbligatorie o di mancato versamento di premi già determinati ed iscritti nella scheda contabile del datore...
SIMEST – Bando per Fiere ed Eventi: Finanziamento a tasso agevolato e contributo a fondo perduto per supportare le imprese a partecipare ad eventi di carattere internazionale
Home 9 SIMEST – Bando per Fiere ed Eventi: Finanziamento a tasso agevolato e contributo a fondo perduto per supportare le imprese a partecipare ad eventi di carattere internazionale Descrizione Bando L’intervento agevolativo è finalizzato a sostenere la...
BANDO LogIn BUSINESS: Digitalizzazione della Logistica
Home 9 BANDO LogIn BUSINESS: Digitalizzazione della Logistica Descrizione Bando In data 16 luglio 2025, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato il bando “LogIn Business”, con una dotazione complessiva di 157 milioni di euro, destinata a...
SIMEST – Finanziamento a tasso agevolato e contributo a fondo perduto per sostenere la transizione digitale e la transizione ecologica
Home 9 SIMEST – Finanziamento a tasso agevolato e contributo a fondo perduto per sostenere la transizione digitale e la transizione ecologica Descrizione Bando L’intervento agevolativo per la realizzazione di investimenti per l’innovazione digitale e/o per la...
Gli strumenti informatici delle Entrate al centro del convegno con l’Odcec
Obiettivo primario dell’incontro organizzato dalla Direzione regionale del Lazio è stato il confronto con i professionisti in un’ottica di continuo miglioramento della qualità dei servizi messi a disposizione
Codice fiscale per gli studenti stranieri, continua la collaborazione con la Sapienza Università di Roma
Dopo l’interruzione dovuta alla pandemia riapre lo sportello temporaneo per il rilascio del documento
Avvisi e accertamenti, si può prenotare un appuntamento telefonico
Chiarimenti e assistenza dalle Direzioni provinciali I e III di Roma
Servizi catastali – l’Ufficio provinciale territorio di Roma passa al Sistema Integrato del Territorio
Consultare i dati catastali sarà più intuitivo, semplice e veloce
Entrate e Riscossione insieme agli Stati generali dei Commercialisti
Il 10 giugno 2025 le due Agenzie sono presenti presso il Convention Center de “La Nuvola” di Roma con un unico spazio informativo
La Dr Lazio di AdeR in cattedra al Liceo Machiavelli di Roma
La direzione regionale di Agenzia delle entrate-Riscossione partecipa, con Fisco e scuola per seminare legalità, alla “Settimana dell’impegno civile@2025”
Agenzia e commercialisti, incontro su Civis e servizi online
La reciproca collaborazione dell’attività quotidiana al centro del convegno organizzato a fine settembre da Odcec di Roma e Dr Lazio
Fisco e Scuola, “Con-vivere con la legalità”
Alla fine di un ciclo di lezioni con la direzione regionale del Lazio dell’Agenzia delle entrate-Riscossione, un video dei ragazzi del Liceo G. Peano di Roma
Mese dell’educazione finanziaria. La Dr Lazio ha incontrato le scuole superiori
Le iniziative hanno coinvolto circa 600 studenti di più scuole che si sono dati appuntamento per discutere della corretta gestione delle proprie finanze