Nuove regole e revisione dei requisiti di accesso alle tutele previste per la maternità anticipata delle lavoratrici dipendenti e autonome. E’ quanto disciplinato dal D.Lgs. n. 105/2022 e definito con successivi interventi di prassi dall’INPS, con i quali ha chiarito, per le lavoratrici autonome i criteri di regolarità contributiva e di sospensione dell’attività da rispettare per la spettanza della nuova indennità integrativa. L’obiettivo delle norme è il raggiungimento di un ottimale equilibrio vita-lavoro per le donne che lavorano e diventano madri. Quali sono le regole specifiche per le varie categorie di lavoratrici? Come si presenta la domanda? Qual è l’indennità prevista?
Bonus mamme lavoratrici: a chi spetta e come si ottiene
Con la conversione in legge del decreto Economia (D.L. n. 95/2025) viene approvato il nuovo bonus per le mamme lavoratrici, dipendenti e autonome, con due o più figli. Si tratta di una misura, valida per il solo anno 2025 ed erogabile dal prossimo dicembre, pari a 40...