Tornano la rottamazione dei ruoli, con riferimento ai carichi affidati all’agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022, e lo stralcio per le cartelle fino a 1.000 euro. Sono due delle misure agevolative contenute nella legge di Bilancio 2023, attualmente all’esame del Parlamento. Altre novità sono previste per la definizione delle somme dovute a seguito dei controlli automatici, delle violazioni formali e degli omessi versamenti da atti di accertamento. Non mancano, infine, le definizioni agevolate delle liti tributarie.
Dividendi di fonte italiana percepiti da residenti in Giappone: il trattamento fiscale
Con la risposta a interpello n. 203 del 6 agosto 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che con riferimento al trattamento fiscale di dividendi di fonte italiana percepiti da soggetti residenti in Giappone, in determinate ipotesi, sussiste la potestà impositiva...