Il decreto Lavoro interviene in materia di assunzioni prevedendo dei nuovi incentivi per i datori di lavoro. Nuove agevolazioni che si sommano alle precedenti, alcune ancora in attesa dell’autorizzazione UE, e che se da un lato sono attese positivamente dalle imprese dall’altro possono complicare le decisioni prendere: aspettare l’autorizzazione della Commissione o assumere subito? Più che prevedere incentivi si dovrebbe giungere ad una razionalizzazione degli stessi per avere una maggiore efficacia sul mondo del lavoro. Se ne parlerà nel corso del 12° Forum One LAVORO, organizzato da Wolters Kluwer in collaborazione con Dottrina Per il Lavoro, a Modena il 25 maggio 2023.
Bonus mamme lavoratrici: a chi spetta e come si ottiene
Con la conversione in legge del decreto Economia (D.L. n. 95/2025) viene approvato il nuovo bonus per le mamme lavoratrici, dipendenti e autonome, con due o più figli. Si tratta di una misura, valida per il solo anno 2025 ed erogabile dal prossimo dicembre, pari a 40...