L’IVA assolta in relazione a lavori di ristrutturazione o manutenzione effettuati su beni di proprietà di terzi, che presentano un nesso di strumentalità con l’attività svolta, può essere portata in detrazione dall’esercente attività d’impresa o di lavoro autonomo e richiesta a rimborso, in presenza di determinati presupposti. Quali sono gli scenari che si possono verificare?
Bonus edilizi: proroga di un anno con la legge di Bilancio 2026
Il Ddl di Bilancio 2026, approvata dal Consiglio dei Ministri del 17 ottobre, interviene in tema di bonus edilizi prorogando le percentuali di detrazione già in vigore nell’anno 2025 fino al 31 dicembre 2026: trovano quindi conferma la percentuale del 50% per gli...


