IA e professionisti: come cambiano gli assetti organizzativi dello studio

da | 6 Ago 2025 | Ipsoa - Fisco

L’utilizzo dell’intelligenza artificiale pone importanti interrogativi per l’organizzazione dello studio professionale, innanzitutto sotto il profilo della preparazione, della propensione personale e della formazione continua alla quale si devono uniformare tutti coloro che utilizzano sistemi di IA. Nel caso particolare dei dottori commercialisti, tra scadenze e adempimenti, la professione sarà sempre più caratterizzata e condizionata dagli automatismi e dai sistemi di intelligenza artificiale, con conseguente svilimento di professionalità e motivazioni personali. Come creare un nuovo dinamismo nella gestione dello studio professionale, ridando grinta e nuove motivazioni ai titolari e ai giovani praticanti?

Altre news da questa categoria