Costi pluriennali e termine di decadenza per l’accertamento: riforma da completare

da | 23 Ott 2025 | Ipsoa - Fisco

Manca ancora l’attuazione del principio di delega teso a superare l’interpretazione delle Sezioni Unite della Cassazione in tema di termine di decadenza per l’accertamento dei costi pluriennali. Anche al fine di superare le difficoltà che incombono sui contribuenti, la legge delega fiscale ha previsto che tale termine decorra a partire dal periodo d’imposta nel quale si è verificato il fatto generatore per i componenti a efficacia pluriennale e la perdita di esercizio. A che punto siamo? Se ne parlerà nel corso del XIV Forum FISCALE, in programma a Milano il 6 novembre 2025.

Altre news da questa categoria

Commercialisti: professione in evoluzione

Commercialisti: professione in evoluzione

L’esperienza dei commercialisti a servizio delle imprese e dei cittadini di fronte ai cambiamenti indotti dalla digitalizzazione e dall’evoluzione dei mercati: dall’intelligenza artificiale ai nuovi sviluppi in tema di audit, antiriciclaggio, aggregazioni tra...