Per i dipendenti del settore pubblici esercizi, ristorazione e turismo, Fipe, Legacoop produzione e servizi, Confcooperative Lavoro e Servizi, Agci Servizi (con l’assistenza di Confcommercio), con Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil hanno sottoscritto in data 5 giugno 2024 l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL. Ampliato il campo di applicazione del contratto, includendo il settore banqueting. Ricalcolati i minimi tabellari, con incrementi salariali scaglionati nel tempo. Rivisitate le regole per il premio di risultato, incentivando la contrattazione aziendale. Ridefinita la disciplina in tema di congedi parentali e per violenza di genere. Aumentato il contributo per l’assistenza sanitaria integrativa. L’ipotesi di accordo decorre dal 1° giugno 2024 e scade il 31 dicembre 2027.
Bonus mamme lavoratrici: a chi spetta e come si ottiene
Con la conversione in legge del decreto Economia (D.L. n. 95/2025) viene approvato il nuovo bonus per le mamme lavoratrici, dipendenti e autonome, con due o più figli. Si tratta di una misura, valida per il solo anno 2025 ed erogabile dal prossimo dicembre, pari a 40...