da Studio di Battista | Giu 12, 2025 | Ipsoa - Fisco
Con l’informativa n. 92 del 2025, il CNDCEC ha reso noto quanto anticipato dal MIUR, nelle more della definizione dell’ordinanza ministeriale, in merito agli esami di Stato 2025 di abilitazione all’esercizio delle professioni di dottore commercialista ed esperto...
da Studio di Battista | Giu 12, 2025 | Ipsoa - Fisco
Il Senato ha approvato in prima lettura e senza alcuna modifica il disegno di legge di conversione del decreto acconti IRPEF (D.L. n. 55/2025), che allinea il calcolo degli acconti 2025 agli scaglioni in vigore nel 2024. Non è più necessario il ricalcolo sulle...
da Studio di Battista | Giu 12, 2025 | Ipsoa - Fisco
In cosa consiste la maxi-deduzione per le nuove assunzioni, che la legge di Bilancio 2025 ha prorogato per il triennio 2025-2027? A chi spetta l’agevolazione e chi, invece, ne è escluso? Quali condizioni vanno rispettate per accedere al beneficio? Tutto quello che...
da Studio di Battista | Giu 12, 2025 | Ipsoa - Fisco
Con la risposta a interpello n. 153 dell’11 giugno 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, nell’ipotesi di successiva rivendita dell’immobile acquisito in base ad una sentenza di separazione o di cessazione degli effetti civili del matrimonio, trova...
da Studio di Battista | Giu 3, 2025 | Ipsoa - Fisco
Con la circolare n. 5/E del 16 maggio 2025 l’Agenzia delle Entrate ha illustrato il nuovo regime del prestito o distacco di personale agli effetti dell’IVA, in vigore dal 1° gennaio 2025. Le novità si applicano ai contratti di prestito o distacco di personale...
da Studio di Battista | Giu 3, 2025 | Ipsoa - Fisco
La deducibilità dei contributi versati a fondi integrativi del SSN e la non concorrenza alla formazione del reddito da lavoro dipendente dei contributi di assistenza sanitaria versati dal datore di lavoro o dal lavoratore a enti o casse aventi esclusivamente fine...
Commenti recenti