Commercialisti: boom dell’intelligenza artificiale da qui a tre anni

da | 23 Ott 2025 | Ipsoa - Fisco

Se il 34,1% dei commercialisti già utilizza i sistemi di intelligenza artificiale nel proprio studio professionale, da qui a tre anni la percentuale è destinata a salire al 71,9%. Il dato emerge dall’indagine statistica “Organizzazione dello studio e impatto dell’intelligenza artificiale” sul grado di utilizzo, attuale e prospettico a tre anni, dell’AI negli studi professionali dei commercialisti, presentata in anteprima al Congresso Nazionale CNDCEC in corso a Genova. Presentata anche la terza edizione della terza guida operativa “L’Aiuto Intelligenza al Commercialista”, con un esempio di clausola contrattuale da inserire nei mandati professionali nel caso in cui il commercialista utilizzi sistemi di AI nello svolgimento dell’attività intellettuale. Il Congresso è stato anche l’occasione per commentare le novità della manovra 2026: bene il taglio IRPEF e le misure a sostegno delle imprese.

Altre news da questa categoria

Commercialisti: professione in evoluzione

Commercialisti: professione in evoluzione

L’esperienza dei commercialisti a servizio delle imprese e dei cittadini di fronte ai cambiamenti indotti dalla digitalizzazione e dall’evoluzione dei mercati: dall’intelligenza artificiale ai nuovi sviluppi in tema di audit, antiriciclaggio, aggregazioni tra...