Per ottenere un soddisfacente rendimento dai fondi pensione, il quantum versato rappresenta uno degli elementi di fondamentale importanza per la determinazione del futuro assegno integrativo, insieme alla durata dell’intervallo di contribuzione, alla bontà della gestione finanziaria dello stesso fondo, al livello dei costi applicati e ai coefficienti di trasformazione in rendita. Per i lavoratori dipendenti, al riguardo un ruolo fondamentale è rappresentato dalla contrattazione collettiva, che definisce la misura della contribuzione al fondo pensione collettivo di riferimento sia da parte del datore di lavoro che da parte del lavoratore. Come può contribuire il TFR all’alimentazione del fondo pensione? Cosa prevede la normativa fiscale in materia?
Questionari post malattia: il no del Garante
Il Garante per la protezione dei dati personali ha sanzionato, nel provvedimento n. 390 del 2025, un datore di lavoro che somministrava ai propri lavoratori subordinati questionary post malattia non conservando adeguatamente i dati personali.