Agevolazioni contributive per i datori di lavoro privati che assumono giovani under 30, persone con disabilità di età inferiore ai 35 anni, nonché beneficiari del nuovo assegno di inclusione, la nuova misura che sostituirà il reddito di cittadinanza. E’ quanto previsto dal decreto Lavoro per incrementare le assunzioni da parte dei datori di lavoro. Previste, inoltre, ipotesi di cumulabilità con le altre agevolazioni già in vigore. Quali sono i requisiti per beneficiare degli incentivi? Quali le modalità di fruizione?
Bonus mamme lavoratrici: a chi spetta e come si ottiene
Con la conversione in legge del decreto Economia (D.L. n. 95/2025) viene approvato il nuovo bonus per le mamme lavoratrici, dipendenti e autonome, con due o più figli. Si tratta di una misura, valida per il solo anno 2025 ed erogabile dal prossimo dicembre, pari a 40...