L’Ispettorato Nazionale del Lavoro interviene, nella nota n. 453 del 2023, riguardo il ricorso contro la contestazione di tirocinio fraudolento, instaurato in sostituzione del rapporto di lavoro subordinato. L’indicazione di prassi parte dal riconoscimento della rilevanza penale del comportamento tenuto dal datore di lavoro e perviene alla conclusione che la trattazione del ricorso non è di competenza del Comitato per i rapporti di lavoro.
Bonus mamme lavoratrici: a chi spetta e come si ottiene
Con la conversione in legge del decreto Economia (D.L. n. 95/2025) viene approvato il nuovo bonus per le mamme lavoratrici, dipendenti e autonome, con due o più figli. Si tratta di una misura, valida per il solo anno 2025 ed erogabile dal prossimo dicembre, pari a 40...