da Studio di Battista | Mar 7, 2025 | Ipsoa - Fisco
Con provvedimento del 5 marzo 2025, l’Agenzia delle Entrate ha disciplinato l’attivazione del servizio che permette al genitore o a un suo rappresentante legale di chiedere l’attribuzione del codice fiscale al neonato. La nuova funzionalità incrementa i servizi web a...
da Studio di Battista | Mar 7, 2025 | Ipsoa - Fisco
Con le conclusioni rese nella causa C-125/24 l’Avvocato Generale UE ha evidenziato che, ai fini dell’esenzione dall’IVA all’importazione ai sensi dell’art. 143, paragrafo 1, lettera e), della direttiva IVA, è irrilevante la circostanza che ricorra la deroga di cui...
da Studio di Battista | Mar 7, 2025 | Ipsoa - Fisco
Con il “Vademecum sulla fiscalità forense: dai forfettari alle STA, limiti e opportunità”, l’UNCAT con la Commissione studi di Cassa forense offre uno strumento chiaro, pratico ed efficace, utile sia per gli avvocati più esperti, stante la necessità di adeguare le...
da Studio di Battista | Mar 7, 2025 | Ipsoa - Fisco
Con le conclusioni rese nella causa C-206/24 l’Avvocato Generale UE ha evidenziato che, affinché le autorità doganali possano rimborsare d’ufficio dazi doganali indebitamente riscossi, esse devono aver accertato, entro un periodo di tre anni dalla contabilizzazione di...
da Studio di Battista | Mar 7, 2025 | Ipsoa - Fisco
Secondo la Corte di Cassazione (sentenza n. 3800/2025), il nuovo art. 21-bis, D.Lgs. n. 74/2000 (secondo cui la sentenza irrevocabile di assoluzione ha nel processo tributario efficacia di giudicato quanto ai fatti materiali) si riferisce esclusivamente alle sanzioni...
Commenti recenti