da Studio di Battista | Feb 20, 2025 | Ipsoa - Fisco
Con il Caso n. 1 del 2025 Assonime esamina le sentenze n. 22608 e n. 22649 del 2024, con cui la Corte di Cassazione ha riconosciuto la legittimità della detrazione dell’IVA assolta sull’acquisito di beni e servizi da parte di una società veicolo (SPV) costituita nel...
da Studio di Battista | Feb 20, 2025 | Ipsoa - Fisco
Con la risoluzione n. 13/E del 19 febbraio 2025, l’Agenzia delle Entrate, superando i chiarimenti forniti dalla circolare n. 27/E del 2012, ha evidenziato che il decreto di omologa di un concordato fallimentare con intervento del terzo assuntore disciplinato...
da Studio di Battista | Feb 20, 2025 | Ipsoa - Fisco
Con la risposta a interpello n. 39 del 19 febbraio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che a fronte della specifica destinazione all’affitto d’azienda di beni confiscati e alla conseguente produzione di reddito d’impresa imputabile alla società...
da Studio di Battista | Feb 20, 2025 | Ipsoa - Fisco
Il concordato preventivo biennale è un regime speciale-premiale che, pur non producendo effetti diretti ai fini IVA, porta tuttavia alcuni benefici indiretti che comprendono, tra gli altri, l’esonero dall’apposizione del visto di conformità per la...
da Studio di Battista | Feb 20, 2025 | Ipsoa - Fisco
Il D.M. 21 gennaio 2025 impone al GSE di comunicare all’Anagrafe Tributaria l’ammontare dei redditi (diversi) derivanti dai pannelli solari e i dati identificativi dei percettori, così da facilitarne l’inserimento nella dichiarazione precompilata. Per molti...
Commenti recenti