da | Gen 9, 2025 | Ipsoa - Fisco
Con una modifica al Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di spese di giustizia (D.P.R. n. 115/2002), la legge di Bilancio 2025 disciplina le conseguenze dell’omesso pagamento del contributo unificato. In particolare, in caso di...
da | Gen 9, 2025 | Ipsoa - Fisco
Con la risposta a interpello n. 266 del 18 dicembre 2024 l’Agenzia delle Entrate è tornata ad occuparsi di transfer pricing e, in particolare, della rilevanza ai fini IVA dei cd. TP adjustment di prezzo previsti nelle transazioni tra imprese associate multinazionali....
da | Gen 9, 2025 | Ipsoa - Lavoro
Il Collegato Lavoro (legge n. 203/2024), che entrerà in vigore dal 12 gennaio, ha già trovato una prima valutazione da parte dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, nella nota n. 9740 del 2024. Tra le misure adottate ci sono alcune novità attese dalle imprese, che...
da | Gen 9, 2025 | Ipsoa - Lavoro
L’11 dicembre 2024, ANSO, FISC e FNSI hanno siglato il rinnovo del CCNL per i rapporti di lavoro giornalistico nelle testate periodiche e online locali. Le novità riguardano la ridefinizione dei minimi retributivi, i permessi per la formazione e per lo...
da | Gen 9, 2025 | Ipsoa - Lavoro
La legge di Bilancio (legge n. 207/2024) ha previsto la detassazione dei premi di produttività per il triennio 2025-2027. Viene quindi confermata l’aliquota ridotta al 5% per gli emolumenti retributivi dei lavoratori dipendenti privati di ammontare variabile la cui...
Commenti recenti